Numerosi studi hanno dimostrato che l’attività fisica e sportiva incide positivamente sul percorso terapeutico e sulla qualità di vita delle persone affette da un tumore. Ciononostante manca tuttora un’offerta capillare nell’ambito dell’attività fisica per pazienti oncologici. La rete Cancer Move Continuum Svizzera (CMCS) indirizza i pazienti oncologici a strutture terapeutiche e riabilitative, qualificate e certificate, vicino a casa. Le strutture che collaborano con CMCS soddisfano una serie di criteri di qualità, a garanzia di una presa a carico professionale e adeguata alla situazione terapeutica.
La rete CMCS vuole essere una rete integrativa che genera conoscenze. Sul piano concettuale collabora con la Lega contro il cancro, tenendo conto dell’offerta esistente nel campo della consulenza, della psico-oncologia, dell’attività fisica e sportiva e dei corsi per pazienti oncologici. Alla rete possono aderire gli ospedali regionali, le strutture di riabilitazione, gli studi di terapia sportiva e fisioterapia, le strutture sociosanitarie dotate di un’offerta di terapia sportiva e oncologica, i centri e gli studi medici oncologici.
La rete CMCS e tutti gli attori coinvolti sono pionieri nel campo della collaborazione in rete, incentrata sulla terapia del movimento per pazienti oncologici. La rete CMCS si impegna a promuovere la messa in rete e lo scambio tra terapia del movimento e dello sport, scienze motorie, medicina, ambito delle cure, altre categorie professionali attive nel campo medico-oncologico, organizzazioni dei pazienti e gruppi di auto-aiuto.
Cancro
Ospedali/ cliniche
Patienti
non specificato
Tedesco, Francese, Italiano