Progetto «Costruire Percorsi di Cura per la demenza (CoPeC)

Progetto «Costruire Percorsi di Cura per la demenza (CoPeC): un approccio integrato e partecipativo per preservare l’autonomia»

Il progetto CoPeC si pone l'ambizioso obiettivo di costruire percorsi di cura integrati atti a favorire il riconoscimento tempestivo dei disturbi cognitivi e di rallentarne la progressione verso la demenza, a preservare l'autonomia delle persone coinvolte.

Basandoci sulle esperienze, la ricca rete di collaborazioni, e le risorse accumulate negli ultimi anni dalla strategia cantonale sulle demenze, miriamo a standardizzare e comunicare efficacemente percorsi di cura appropriati per le diverse fasi della demenza in Canton Ticino e Moesano (GR). Tali percorsi integrano approcci di promozione della salute, prevenzione, diagnosi, cura (incluso il supporto ai familiari curanti), e terapeutici sia farmacologici sia non farmacologici (es. psico-educativi, sociali, e di stimolazione cognitiva). I percorsi promuovono e favoriscono il mantenimento dell’autonomia attraverso l’inclusione dei diversi attori coinvolti, dei servizi e risorse nelle traiettorie di chi vive con la demenza e dei loro familiari.

Priorità tematiche

Salute psichica

Setting

Enti di assistenza, Ospedali/ cliniche

Gruppi target

Patienti, Esperti , Familiari curanti

Gruppi target: fasi della vita

Anziani (65+)

Lingue

Tedesco, Francese, Italiano

Promozione Salute Svizzera

  • Prevenzione nell’ambito delle cure (PADC)
Ultima modifica: 14 luglio 2025 14:26