Insieme alle scuole di lingua e cultura d’origine (LCO) contro il consumo di sigarette elettroniche da parte di bambini e giovani della popolazione migrante. Lo scopo del progetto è quello di migliorare la prevenzione del consumo di nicotina – soprattutto del consumo di sigarette elettroniche a penna – da parte di bambini e giovani con passato migratorio in Svizzera. Il progetto si focalizza in primo luogo sull’informazione e l’abilitazione degli insegnanti di LCO, che operano nei programmi cantonali di LCO e svolgono un ruolo importante come persone di riferimento per gli allievi con passato migratorio e per i loro genitori. In secondo luogo, i genitori degli allievi di corsi di LCO sono raggiunti dai relativi insegnanti, sono informati nella loro lingua madre e sono messi in condizione di interagire in modo efficace e adeguato con i loro figli in merito all’argomento e di intervenire all’occorrenza. I gruppi target primari del progetto sono gli insegnanti di LCO, i moltiplicatori nonché i genitori di allievi di LCO, in particolare coloro con risorse linguistiche, sociali e finanziarie limitate. I genitori di allievi di LCO costituiscono un gruppo target secondario, mentre il terzo gruppo target è rappresentato dagli attori nazionali e internazionali della prevenzione del consumo di tabacco e di nicotina. Nello stesso tempo, il primo e il secondo gruppo target insieme formano una comunità di persone migranti, cui il presente progetto si rivolge nel suo insieme. Per raggiungere gli obiettivi, gli insegnanti di LCO sono preparati da specialisti di circa dieci gruppi di lingue appositamente formati (medici, coach per la disassuefazione dal fumo ecc.) mediante eventi d’intervento interattivi: sono informati sui rischi e i pericoli delle sigarette elettroniche a penna contenenti nicotina e sono formati, per esempio, su come intervenire se dovesse sussistere un potenziale rischio di consumo. Si tematizza inoltre la scuola come luogo «libero dal fumo/dalla nicotina» e si motivano gli insegnanti a eseguire, insieme ai genitori, interventi di prevenzione sul tema. L’obiettivo è impiegare gli insegnanti di LCO come moltiplicatori per avviare un effetto a cascata che porti all’autoformazione e all’acquisizione di competenze d’azione nei gruppi target, raggiungendo così un’intera comunità di persone migranti e fornendo un contributo durevole alla prevenzione del consumo di nicotina in forma di sigarette elettroniche a penna da parte di bambini e giovani con passato migratorio in Svizzera.
Tabacco
Istituti di formazione
Persone con un background migratorio
Ragazzi e adolescenti (12-18)
Tedesco, Francese, Italiano