Programma di sostegno per Cancer Survivors (CSSP)

Programma di sostegno per Cancer Survivors (CSSP)

I fornitori di prestazioni (centri oncologici, programmi di riabilitazione) e la Lega contro il cancro possono indirizzare le persone sopravvissute a un cancro con un elevato e complesso bisogno di assistenza al Cancer Survivors Support Program. Nell’ambito di questo programma, le persone sopravvissute a un cancro possono beneficiare di interventi mirati, con un coordinamento e una navigazione che tengono conto dei loro bisogni effettivi (evitando una distribuzione a pioggia).

La rilevazione trimestrale dei PREM consentirà di procedere a una valutazione continua dei processi e degli standard del CSSP. È inoltre prevista l’organizzazione di incontri di rete periodici per discutere dell’andamento del programma e definire eventuali misure di miglioramento. Qualora dall’indagine svolta in collaborazione con la SWICA dovesse emergere che i pazienti CSSP provocano una minore spesa a carico della LAMal, è ipotizzabile un rimborso dei servizi di coordinamento e coaching sotto forma di importi forfettari. Una volta che saranno stati chiariti gli aspetti finanziari, è prevista un’estensione del CSSP anche ad altre regioni, con il coinvolgimento delle rispettive leghe cantonali e regionali contro il cancro.

Priorità tematiche

Cancro

Setting

Ospedali/ cliniche

Gruppi target

Patienti

Gruppi target: fasi della vita

non specificato

Lingue

Tedesco, Francese, Italiano

Promozione Salute Svizzera

  • Prevenzione nell’ambito delle cure (PADC)
Ultima modifica: 14 luglio 2025 15:49